Logo Ispirazione Vacanza

Itinerari nascosti da percorrere sulle due ruote

Strada della Forra - Ispirazione Vacanza GardaTrentino

Itinierari

Il lago di Garda, che per estensione è il più grande lago d’Italia, regala scenari da favola e atmosfere uniche. Con qualche ora a disposizione è possibile effettuare il giro di tutto il lago, circa 160 km di itinerario. Qual è il luogo più bello da vedere? Per la verità, il lago di Garda è pervaso da una sorta di magia che rende tutto quasi magico. E, in qualunque borgo o in qualunque spiaggia ci si fermi, si può essere certi di aver scelto un luogo spettacolare. Perché la circumnavigazione su due ruote del lago di Garda è un’esperienza unica, fatta di panorami mozzafiato e di splendidi paesini in cui fermarsi per un pranzetto a base di pesce.

Tuttavia, ci sono panorami che un viaggio in moto permette di vivere appieno: la salita che da Riva del Garda raggiunge il Passo del Ballino, con la splendida vallata del lago di Toblino. E poi la salita verso il Bondone, oppure la discesa che conduce sino al lago di Cei.
Un’ altra alternativa è rappresentata dall’itinerario che, partendo da Riva del Garda e passando da Limone, permette di percorrere la Strada della Forra, considerata “la strada più bella del mondo“. Fu persino definita “l’ottava meraviglia del mondo” da Winston Churchill, e percorrendola in moto non si fatica a crederlo: questa stradina stretta e spettacolare, che persino James Bond percorse nel corso di un inseguimento mozzafiato, comincia da Pieve e scende veloce verso il lago, attraversando il territorio del Brasa per poi immettersi nella statale Gardesana a Porto di Tremosine.

Che si scelga di percorrere in moto il lago di Garda per intero, o di concentrarsi su di un solo tratto, la magia del luogo rimane immutata. E l’esperienza sarà comunque straordinaria.