Logo Ispirazione Vacanza

Il Forte Alto e i musei della zona

Musei • Ispirazione Vacanza
La Prima guerra mondiale (1914-1918) costituisce un evento che ha cambiato la storia dell’Europa e che ha segnato indelebilmente anche il destino del nostro territorio. Il Garda Trentino e la Valle di Ledro si trovavano all’inizio del XX secolo proprio al confine tra Impero Austro-Ungarico e Regno d’Italia, per questo portano tracce ancora ben visibili delle opere costruite a loro difesa.

Da tempo le associazioni locali lavorano per il recupero e la valorizzazione dei manufatti presenti nel territorio, per preservare la memoria di un evento storico che ha segnato l’intera Europa.

Il Forte Alto

Uno dei forti meglio conservati di tutta la zona è proprio il Forte Alto, che si trova esattamente di fronte alla nostra struttura. Proprio da qui l’ispirazione del nome appartamento “Al Forte” L’architettura al suo interno è rappresentata da una struttura massiccia, caratterizzata da archi a tutto sesto. Il visitatore che si affaccia alle feritoie vedrà, da ognuna di esse, un panorama sempre diverso, del lago e delle grandi montagne che lo cingono e della piana del Sarca, sempre di grande fascino e di straordinaria bellezza. Attualmente il forte superiore ospita al primo piano uno spazio polivalente ed espositivo, mentre il piano terra è destinato alla ristorazione.

Qui puoi trovare alcuni itinerari che ripercorrono i luoghi più significativi dei due fronti.
In questa pagina invece puoi trovare tutte le indicazioni per visitare i forti presenti nel nostro territorio.

Musei

Uno dei luoghi ideali dove scoprire scienza e natura è il MUSE, Museo delle Scienze di Trento, progettato dal famoso architetto Renzo Piano.

Il Museo di Arte Moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, il MART., ha un patrimonio di opere inestimabile nel quale spiccano i maggiori capolavori dell’arte italiana del XX secolo, e produce ogni anno decine di mostre e progetti. Sul territorio sono presenti altri musei che offrono numerosi e interessanti spunti storici e culturali dei quali potete trovare un’ anticipazione qui: MAG – Museo Alto Garda Museo Storico della Guerra – Rovereto